
A DPR n. 221 5 Aprile 1950 – Approvazione del Regolamento per l’Esecuzione del DLCPS n. 233 del Settembre 1946
LEGGE 29 luglio 1975 n. 405 – Istituzione dei consultori familiari
LEGGE 22 maggio 1978, n.194 – Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza
Decreto Ministeriale 14 settembre 1994, n° 740 – Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’Ostetrica/o
Decreto Ministeriale 24 aprile 2000 – Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al «Piano sanitario nazionale per il triennio 1998-2000»
LEGGE 10 agosto 2000, n°251 – Disciplina delle Professioni Sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica
Decreto Interministeriale 2 aprile 2001 – Determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie
LEGGE 19 febbraio 2004, n° 40 – Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
LEGGE 1 febbraio 2006, n. 43: Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi ordini professionali.
LEGGE 2 febbraio 2006, n.31 – Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto
LEGGE 8 febbraio 2006, n. 54 – “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”
LEGGE 3 Agosto 2007 , n. 120 – Disposizioni in materia di attività libero-professionale intramuraria e altre norme in materia sanitaria.
Decreto Ministeriale 11 Aprile 2008 – Linee Guida in materia di procreazione medicalmente assistita
Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno